L’estate è la stagione perfetta per organizzare eventi indimenticabili in cantina e in vigna. Il clima caldo, le giornate lunghe e il desiderio di vivere esperienze uniche spingono le persone a cercare attività coinvolgenti, diverse dalle solite e all’aria aperta.
Ma come assicurarsi che il vostro evento estivo sia un successo? La risposta è una strategia di promozione efficace, che sappia sfruttare al meglio le risorse digitali e locali. Ecco come fare, passo dopo passo.
1. Liberata tutto il potenziale dei Social Media
Creare eventi su Facebook
Facebook è una piattaforma ideale per promuovere gli eventi. Creare un evento sulla pagina Facebook della vostra cantina consente di raggiungere rapidamente un vasto pubblico. Invitate i vostri follower a partecipare e chiedete loro di condividere l’evento con i loro amici. Utilizzate immagini accattivanti e descrizioni dettagliate per catturare l’attenzione e l’interesse dei potenziali partecipanti.
Instagram per mostrare bellezza e unicità
Instagram è il luogo perfetto per condividere la bellezza visiva dei vostri eventi. Postate foto e video delle edizioni passate, utilizzate le Stories per mostrare i preparativi e create Reels dinamici per generare entusiasmo. Può essere utile usare hashtag pertinenti come #EventiInCantina, #DegustazioniEstive e #VinoItaliano per aumentare la visibilità dei vostri post.
Con TikTok catturi un target più giovane
TikTok è una piattaforma in continua crescita e rappresenta un’opportunità straordinaria per raggiungere un pubblico giovane, alla ricerca di esperienze autentiche. Create brevi video che mostrino i momenti salienti degli eventi passati, come degustazioni o tour dei vigneti. Usate musica accattivante e sfide virali per coinvolgere gli utenti.
Collaborazioni che contano
Collaborate con influencer locali o esperti di vino per ampliare la portata dei vostri eventi può risultare strategico. Gli influencer possono portare una nuova audience e aggiungere un tocco di credibilità e prestigio alla vostra cantina. Organizzate degustazioni private per loro e chiedete di condividere l’esperienza sui loro canali social oppure invitateli direttamente agli eventi, così da mostrare ai loro follower l’esperienza che potrebbero avere da voi!
2. E-mail marketing, la chiave di volta per la promozione di eventi in cantina
Newsletter per i clienti più fedeli
Una newsletter ben progettata può fare la differenza. Inviate agli iscritti aggiornamenti regolari sugli eventi estivi, includendo dettagli, date e orari, e magari qualche anticipazione sui vini che verranno degustati. Offrite ai vostri iscritti promozioni speciali o sconti per invogliare loro a partecipare.
Per esempio, potresti a chi partecipa a un evento potreste regalare uno sconto sul successivo evento, così da fidelizzarli, oppure un buono sconto per un acquisto.
Promemoria tempestivi
Avvicinandosi la data dell’evento, inviate promemoria via email per assicurarsi che i vostri ospiti non dimentichino l’appuntamento. Potete anche inviare un’email di follow-up con informazioni pratiche, come indicazioni per raggiungere la cantina o suggerimenti su cosa indossare.
3. Più potere al sito Web!
Pagina eventi esclusiva
Il sito web della vostra cantina dovrebbe avere una sezione dedicata agli eventi. Assicuratevi che sia aggiornata con tutte le informazioni necessarie: date, orari, dettagli sui vini, attività previste e come prenotare. Un calendario degli eventi è uno strumento utile per permettere ai visitatori di avere una panoramica completa delle vostre offerte. Potreste anche aggiungere la possibilità di prenotare online!
SEO: la chiave del successo per essere trovati
Ottimizzate il contenuto del vostro sito web per i motori di ricerca utilizzando parole chiave rilevanti come “eventi estivi in cantina”, “degustazioni di vino” e “tour enologici”. Questo aiuterà il vostro sito a posizionarsi meglio su Google, attirando così più visitatori interessati ai vostri eventi.
4. Pubblicità locale che funziona
Volantini e manifesti
Non sottovalutate il potere della pubblicità tradizionale. Distribuite volantini e manifesti nelle aree vicine alla vostra cantina, soprattutto in luoghi frequentati da turisti come hotel, ristoranti e uffici turistici. Assicuratevi che i materiali siano visivamente accattivanti e contengano tutte le informazioni necessarie per partecipare ai vostri eventi.
Collaborazioni locali
Collaborate con ristoranti, hotel e agenzie di viaggio locali per promuovere i vostri eventi. Offrite pacchetti speciali che combinino una visita alla cantina con una cena in un ristorante locale o un soggiorno in un agriturismo. Queste partnership possono attrarre sia turisti che residenti.
5. Come usa offerte e promozioni per promuovere gli eventi in cantina
Pacchetti speciali
Create pacchetti promozionali che includano degustazioni, visite guidate e cene. Questi pacchetti possono essere particolarmente attraenti per gruppi e famiglie. Offrite esperienze uniche come tour dei vigneti al tramonto o cene a tema abbinate ai vostri vini.
Sconti anticipati
Incentivate le prenotazioni anticipate offrendo sconti a chi prenota con largo anticipo. Questo non solo aiuta a garantire un numero minimo di partecipanti, ma crea anche un senso di urgenza, spingendo le persone a prenotare subito.
6. Media tradizionali per una copertura totale
Stampa locale
Inviare comunicati stampa ai giornali locali è un modo efficace per ottenere visibilità. Scrivete un comunicato che racconti la storia del vostro evento, mettendo in evidenza le particolarità che lo rendono unico. Includete citazioni di organizzatori o esperti di vino per aggiungere autorevolezza.
On air e On screen
Contattate le stazioni radio e i canali TV locali per pubblicizzare i vostri eventi. Una breve intervista o un segmento dedicato possono raggiungere un pubblico ampio e diversificato, aumentando la notorietà della vostra cantina e di tutti gli eventi organizzati.
7. Feedback e testimonianze
Recensioni di successo
Le recensioni positive possono influenzare in modo significativo la decisione di partecipare ai vostri eventi. Incoraggiate i partecipanti a lasciare recensioni su Google, TripAdvisor e sui social media. Potete anche inviare un’email di follow-up dopo l’evento chiedendo un feedback e suggerendo di lasciare una recensione.
Testimonianze che ispirano
Condividete le testimonianze dei partecipanti sui vostri canali di comunicazione. Foto e commenti positivi possono attirare nuovi visitatori e creare un senso di fiducia e affidabilità. Create un album dedicato agli eventi passati sul vostro sito web e sui social media per mostrare l’atmosfera e l’entusiasmo degli ospiti.
8. Il nostro lavoro di promozione per gli Aperitivi in vigna di Muraro ‘952
Recentemente, per il nostro cliente Muraro ‘952, abbiamo impostato la campagna social per promuovere gli eventi estivi in programma. Da giugno e settembre, a sabati alterni, terranno degli aperitivi in vigna, in una location magica. Sarà possibile degustare i loro vini, accompagnati da taglieri di salumi e formaggi.
Per promuovere l’evento ci siamo occupati della strategia social. Abbiamo così ideato un logo dell’evento, che richiamasse la magia dell’atmosfera, e strutturato una locandina social in linea con la brand identity du Muraro ‘952.
A livello di social, abbiamo quindi preparato la didascalia per il post su Instagram, abbiamo aperto l’evento su Facebook e pensato ad alcune storie Instagram da richiamare nei giorni prossimi alle varie date degli aperitivi. Abbiamo infine avviato la campagna di sponsorizzate, con un target di riferimento in linea con l’evento e un pubblico localizzato vicino alla Cantina. Ci occuperemo poi del servizio foto e video per raccontare sui social questa esperienza unica e invogliare sempre più persone a partecipare!

Non sapete come promuovere i vostri eventi in cantina?
Promuovere efficacemente gli eventi estivi della vostra cantina richiede una combinazione di strategie digitali e tradizionali. Utilizzando i social media, l’email marketing, il sito web, la pubblicità locale, le offerte speciali, i media tradizionali e sfruttando le recensioni e le testimonianze, potete creare un’esperienza memorabile e attirare un vasto pubblico.
Non perdete l’occasione di far brillare la vostra cantina e di offrire ai vostri visitatori eventi estivi indimenticabili.
Siamo un’agenzia di comunicazione specializzata nel Food & Beverage con sede a Vicenza: possiamo essere il vostro braccio destro per promuovere gli eventi in cantina di quest’estate!
Ci occupiamo di gestione social, siti, servizi foto e video, grafica e marketing in generale per gli imprenditori della ristorazione. Nel nostro blog diamo consigli, idee e aggiornamenti per far brillare il tuo locale anche online!
Vuoi vedere alcuni dei nostri lavori? Esplora il portfolio! Seguici anche su Facebook, Instagram e LinkedIn.