Il contenuto creato direttamente dagli utenti, o User-Generated Content (UGC) è diventato una delle armi più potenti nelle mani di chi fa comunicazione nel settore food. Parliamo di foto, recensioni, video, tag e storie pubblicate spontaneamente dai tuoi clienti, che possono diventare il cuore della tua strategia social.
Nel mondo iperconnesso di oggi infatti, i consumatori non sono più solo spettatori: vogliono partecipare, raccontare, condividere. E quando si parla di cibo, il desiderio di documentare e mostrare un’esperienza è ancora più forte. Che sia una pizza fumante appena sfornata, un cappuccino perfettamente decorato o un piatto gourmet da stellati, ogni scatto è un’occasione per generare contenuti autentici che parlano della tua attività in modo credibile e coinvolgente.
In questo articolo ti spieghiamo perché l’UGC funziona, come stimolare i tuoi clienti a crearne e come usarlo per far crescere il tuo brand in modo autentico e coinvolgente.
Perché puntare sul contenuto generato dagli utenti?
- È autentico. Le persone si fidano di più degli altri clienti che dei brand. Una foto reale di un piatto, scattata da un cliente soddisfatto, vale più di mille shooting patinati.
- Aumenta la fiducia. Le recensioni positive e le immagini condivise da clienti veri sono una prova sociale potentissima.
- Amplifica la visibilità. Ogni contenuto condiviso è una finestra aperta sul tuo locale: raggiunge amici, follower e potenziali nuovi clienti.
- Ti fa risparmiare. Ti aiutano a nutrire il tuo piano editoriale con materiali originali a costo (quasi) zero.
Come incoraggiare i clienti a condividere contenuti?
1. Cura la presentazione dei tuoi piatti
L’occhio vuole la sua parte: se un piatto è fotogenico, sarà anche condiviso. Investi nel food styling e fai in modo che ogni portata sia “Instagram-ready”.
2. Crea hashtag di brand
Invita i clienti a usare un hashtag ufficiale (#PastaPerfetta, #SaporiCondivisi, ecc.): questo li farà sentire parte di una community. Deve essere facile da ricordare, unico e coerente con la tua identità. Esponilo nel menù, nei cartelli al tavolo e… ovviamente sui tuoi social!
3. Allestisci angoli “instagrammabili”
Un’insegna luminosa con una frase simpatica, un angolo ben illuminato o un particolare decorativo: piccoli dettagli che spingono le persone a scattare una foto e taggarti.
4. Premia i contenuti migliori
Proponi sfide creative: la migliore foto della settimana, la recensione più originale, il piatto rivisitato a casa. Organizza un contest mensile: “Scatta la tua foto del piatto preferito, taggaci e vinci uno sconto per la tua prossima cena!”
In questo modo crei coinvolgimento e generi una valanga di contenuti spontanei.
5. Ricondividi e valorizza i contenuti
Quando un cliente ti tagga o scrive una recensione positiva, mostrati grato: ricondividi, commenta, ringrazia. Le persone amano sentirsi viste e apprezzate dai brand.
6. Incoraggia il dialogo
Fai domande nei post, stimola la partecipazione nei commenti, chiedi pareri. Un cliente coinvolto è più propenso a condividere la sua esperienza.
Usare l’User-Generated Content (UGC) nella tua strategia social
Vuoi qualche idea per utilizzare i contenuti raccolti?
- Crea stories in evidenza. Salva le foto in cui sei stato taggato e che hai ricondiviso
- Crea rubriche dedicate. Ad esempio ogni venerdì pubblichi la “Foto della settimana” scattata da un cliente.
- Usa le recensioni come post. Trasforma una bella recensione in un contenuto grafico per Instagram o Facebook.
- Realizza caroselli e reel. Con una selezione dei migliori contenuti condivisi dai clienti: fa storytelling e aumenta l’engagement.
- Costruisci fiducia. Mostrando la soddisfazione dei tuoi clienti reali anche la tua comunicazione verrà rafforzata.
- Dai visibilità agli utenti. Taggali sempre, ringraziali nei post: più coinvolgi, più la community si attiva.
Assaporami ti aiuta a stimolare la User-Generated Content
Nel food, l’esperienza è multisensoriale: si gusta, si annusa, si tocca… e si guarda. Il potere dell’User-Generated Content sta proprio nel trasformare ogni cliente in uno storyteller autentico, capace di raccontare con passione e spontaneità quanto è buono ciò che fai.
Valorizza queste voci, rendile parte della tua strategia e costruisci una community viva, coinvolta e affezionata al tuo brand. Perché oggi, il passaparola viaggia sui social, parla per immagini e conquista con le emozioni.
Vuoi far emergere il valore dei contenuti generati dai tuoi clienti?
Siamo pronti a creare per te una strategia di comunicazione su misura, ideata con la stessa cura con cui prepari ogni tuo piatto.
Vuoi vedere alcuni dei nostri lavori? Esplora il portfolio! Seguici anche su Facebook, Instagram e LinkedIn.